L'Ego e la Mente. Le emozioni e i sentimenti

Tratto dall'opuscolo: “Una visione diversa della Spiritualità” di Luciano Cimello, 2005

L'umanità è dominata dall'ego, non nel senso dell'egoismo, sebbene in larga misura ci sia anche quello, bensì nel senso di egoico, cioè rapportante tutto a sé. L'ego e la mente sono la stessa cosa, perciò l'umanità è governata dalla mente, il cui unico scopo è quello di riaffermare continuamente se stessa.

L'importanza del perdono

L'odio, il rancore e il senso di colpa ci incatenano, mentre la comprensione, il perdono e l'amore ci liberano".

Fintantoché ci teniamo dentro l'odio o il risentimento per qualcuno, non possiamo essere liberi e felici perché rimaniamo incatenati a questa persona come sono legati il prigioniero e il suo carceriere. Il perdono è il grande liberatore, è ciò che cancella tutto. In terapia, quanti ne ho visti distruggersi la salute e ogni possibilità di successo, minare la loro stessa felicità per continuare a nutrire rancore! Dal momento che nella loro vita tutto andava storto, accusavano di questo la persona che le aveva fatte soffrire: “ Se ho tutte queste difficoltà nella vita, è perché mio padre mi ha messo alla porta quando avevo quattordici anni; se le mie relazioni affettive sono catastrofiche,; se non ho nessuna fiducia in me stesso, è perché mio padre mi ha sempre denigrato; se non riesco a prendere il posto che mi compete, è perché i miei genitori mi hanno dominato, non mi hanno mai lasciato esprimere”. Questi sono alcuni dei commenti che vengono nutriti dal rancore, e li ho sentiti molto spesso.

Il Risveglio: l'ombra collettiva

“L'uomo contemporaneo soffre, non è appagato, non è felice. Il nostro percorso vuole partire proprio da questo dato. Si tratta di comprendere il motivo di questa comune sofferenza, “comune” nel senso che è molto diffusa, ma anche perché e poco visibile agli occhi distratti della collettività; non è niente di straordinario che colpisce. Tuttavia, se noi facciamo di tutto per tamponare il nostro disagio con gli innumerevoli palliativi che la nostra provvidente e generosa società dei consumi ci offre, non possiamo fare alcun reale passo verso la nostra crescita personale.

© Copyright. Tutti i diritti riservati.
È vietata la riproduzione, distribuzione, pubblicazione, copia, trasmissione, vendita, adattamento anche solo parziale dei contenuti pubblicati nel presente testo. Tutto il materiale pubblicato su questo sito è protetto dai diritti di proprietà intellettuale e industriale, in conformità alla normativa vigente in materia.

Protected by Copyscape - Do not copy content from this page.