Vertigini: le cause psicosomatiche e le soluzioni con i trattamenti di biorisonanza

Le vertigini sono una sensazione di instabilità e di mancanza di equilibrio che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre. Oltre alle cause mediche riconosciute, come problemi neurologici, vascolari o otovestibolari, esiste una componente psicosomatica delle vertigini che merita attenzione. Questo articolo esplora le cause psicosomatiche delle vertigini e come i trattamenti di biorisonanza possono offrire soluzioni efficaci.

Aspen: il fiore di Bach dell'ansia e della paura, i disturbi psicosomatici e l'aiuto della biorisonanza

Il mondo della terapia olistica offre una vasta gamma di approcci per promuovere il benessere mentale ed emotivo, e tra le opzioni disponibili, i fiori di Bach sono particolarmente noti per le loro proprietà curative. In questo articolo, esploreremo il fiore di Bach Aspen, il suo profilo in relazione alla personalità, e come la biorisonanza può essere utilizzata per potenziare i benefici di questo rimedio floreale.

Fiore di Bach Agrimony: un approccio olistico alla risoluzione dei disturbi psicosomatici con la biorisonanza

L'agrimony è spesso indicato per coloro che nascondono dietro un sorriso radiante le proprie preoccupazioni interiori. Le persone che potrebbero trarre beneficio da questo fiore di Bach spesso soffrono di disturbi psicosomatici, in cui lo stress emotivo si manifesta fisicamente. Questi disturbi possono includere tensione muscolare, problemi digestivi e altri sintomi legati a uno squilibrio psico-fisico. Scopri con la biorisonanza quantistica di quali fiori di Bach hai bisogno.

Orticaria psicosomatica: la rabbia e l'eros affiorano in superficie

L'orticaria psicosomatica è un'eruzione cutanea con ponfi pruriginosi, spesso legata a emozioni represse come rabbia, delusione o senso di colpa, che prima o poi, se non sfogate esternamente lo fanno verso di noi. Si può parlare di prurito psicosomatico quando il prurito su corpo e testa è collegato a stati di ansia, periodi di nervosismo e forte stress spesso associati a caduta o diradamento dei capelli (alopecia da stress). Chi soffre di orticaria in generale ha un eccesso di energia che non viene scaricata, soprattutto a livello sessuale. Come scoprire le cause dell'orticaria? In questo articolo alcune risposte.

Acufeni: cosa rappresentano in psicosomatica

Udire un suono continuo o intermittente, identificabile come brusio, ronzio o fischio, sia nelle situazioni di rumore che di silenzio: ecco che cos'è un acufene. Si tratta di un disturbo uditivo molto comune che colpisce circa il 10-15% della popolazione. Sebbene l’acufene abbia una origine multifattoriale, recenti studi hanno messo in evidenza il ruolo dei fattori emotivi e psicologici nell’insorgenza e nel mantenimento del fastidio provocato dall’acufene. Cosa vuol dire psicosomatico?

Rabbia repressa ed emozioni negative fanno ammalare il fegato. La lettura psicosomatica.

La rabbia è una delle sei emozioni principali, considerata insieme alla gioia e al dolore, una delle emozioni fondamentali e più precoci.
Collera, esasperazione, ira, rappresentano lo stato emotivo intenso della rabbia, essa è la reazione a un limite, espressione del bisogno di affermare il proprio io.
Che cosa succede quanto non riusciamo a controllate la nostra energia? Cosa invece quando la rabbia rimane repressa o inespressa?
In quest’articolo un’interpretazione psicosomatica di alcuni sintomi legati a quest’emozione.

Malattie psicosomatiche: quando la mente influenza il corpo

La psicosomatica è quella branca della medicina che pone in relazione la mente con il corpo, ossia il mondo emozionale ed affettivo con il soma (il disturbo), occupandosi nello specifico di rilevare e capire l'influenza che l'emozione esercita sul corpo e le sue affezioni. In realtà tutti noi siamo anche soggetti a fenomeni in cui è il corpo a influenzare la mente e/o le emozioni, ma molto spesso non ne siamo consapevoli. Ne parliamo in quest'articolo.

Gastrite in psicosomatica: le cause e le cure naturali e olistiche per il benessere

Esistono diversi tipi di gastrite che variano da persona a persona ma per la medicina psicosomatica sono tutte accomunate da sentimenti repressi. II 70% della popolazione adulta soffre di bruciori di stomaco; il 50% degli uomini oltre i 60 anni soffre di gastrite cronica; il 10% soffre di ulcera peptica. In uno studio su 82 bambini con dolori addominali ricorrenti, la gastroscopia e le biopsie hanno dimostrato le alterazioni tipiche della gastrite nel 60% circa dei casi. Quanto influisce lo stress? Ne parliamo in quest'articolo.

Cosa rappresenta la psoriasi in psicosomatica? Quali le cure naturali e olistiche più efficaci

Nella visione psicosomatica la pelle rappresenta una dimensione dove i nostri modi di essere si legano con il mondo, dove la nostra vita dialoga con l’esterno. Ecco perché la sfera cutanea va “letta” in più modi, scoprendo cosa significano e come vanno affrontati tutti i disturbi che la possono affliggere. Quali sono i comportamenti che salvano la pelle? Un approfondimento in quest'articolo.

Perchè sono sempre stanco? La sindrome di stanchezza cronica in chiave psicosomatica

Quando si parla di stanchezza cronica ci si riferisce a una spossatezza molto grave, sia mentale che fisica, che si determina anche con uno sforzo fisico minimo e che differisce dalla sonnolenza e dalla mancanza di motivazione. La stanchezza cronica è una situazione che può accompagnarsi a svariate situazioni sia fisiologiche che patologiche, le analizziamo in quest'articolo.

L'insonnia e i suoi significati psicosomatici. L'identikit di chi ne soffre e i rimedi naturali e olistici per combatterla

L’ insonnia è un disturbo del riposo notturno che può riguardare sia la qualità che la quantità del sonno. I disturbi del sonno sono diventati un serio problema medico, psicologico e ad elevata incidenza sulla popolazione mondiale. I disturbi del sonno sono caratterizzati da un riposo carente per qualità e quantità che provoca disagio e compromette il normale funzionamento sociale e lavorativo del soggetto. Le cure naturali e olistiche per risolvere il problema. In quest'articolo tante informazioni in più.

Artrosi: disturbo psicosomatico. Le cause e i rimedi naturali per prevenire e migliorare il nostro benessere fisico

Malattia causata dalla degenerazione delle cartilagini articolari in alcuni punti dell'apparato locomotore. Dopo i 50 anni la sua lieve insorgenza è fisiologica dell'invecchiamento, tuttavia le condizioni che usurano le articolazioni  possono renderla patologica e sintomatica, con dolore, rigidità nei movimenti, tensioni muscolari. L'età sta drammaticamente riducendosi, oggi molti trentenni hanno problemi articolari, vediamone le cause.

Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ritrovare il benessere

A livello fisico lo stress è sostenuto principalmente dagli ormoni adrenalina e cortisolo prodotti dalle ghiandole surrenali. Lo stress può essere acuto o cronico, e il suo perdurare nel tempo può portare a sintomi psicofisici e predisporre all'insorgenza di alcune malattie, tra cui in particolare quelle gastroenteriche e cardiovascolari. Quali sono le soluzioni olistiche più efficaci per ritrovare il benessere?

Allergie psicosomatiche? I sintomi, la cause e i rimedi naturali e olistici per il benessere

L'allergia è un alterata risposta del sistema immunitario, che si scatena quando l'organismo viene a contatto con una o più sostanze dell'ambiente esterno, chiamate antigeni  che non creano nessun disturbo alla maggior parte degli altri individui. L'organismo dell'allergico riconosce in tali sostanze estranee dell'organismo (non self) un pericolo per la propria integrità (self) e le combatte producendo anticorpi in modo abnorme e dando vita a sintomi principalmente di tipo cutaneo, respiratorio, oculare  e intestinale. Quali le soluzioni all'avanguardia per ritrovare il benessere?

Ipertensione, malattia psicosomatica per eccellenza: le cause e i rimedi naturali e olistici più efficaci per la salute

L’ ipertensione arteriosa è un aumento anomalo della pressione con cui il cuore pompa il sangue nell’aorta e di conseguenza in tutto l’organismo. La pressione arteriosa presenta due valori: quello sistolico (la cosiddetta massima) e quello diastolico (la minima). La prima in un adulto sano può variare dai 115 ai 140 mm di mercurio, la seconda tra i 70 e gli 85-90. Nel 95% dei casi di ipertensione arteriosa non c’è una causa evidente, anche se lo stress, l’ansia, lo stile di vita e l’alimentazione giocano un ruolo determinante. In quest'articolo approfondiamo le cause psicosomatiche.

Asma psicosomatica: sintomo di paura di perdere la continuità degli affetti

Malattia infiammatoria, spesso cronica, delle vie polmonari, caratterizzata da crisi respiratorie con sibili, difficoltà sia nell'inspirazione che nell'espirazione e talora tosse secca, con senso di soffocamento. E' causata da un broncospasmo scatenato dall'inalazione di allergeni (pollini, polveri, peli di animali ecc.) o da forti stress psicofisici in individui geneticamente predisposti. La frequenza e l'intensità delle crisi è molto variabile, ma la terapia deve essere sempre immediata. Le soluzioni naturali e olistiche più efficaci risolvere un problema a volte invalidante e fastidioso?

Colite, stipsi, diarrea, colon irritabile, crampi e pancia gonfia: quando diventano disturbi psicosomatici e come curarli con rimedi naturali e olistici

L'intestino è il luogo dove nascondiamo gli istinti e i pensieri che non ci piacciono, i quali possono farsi sentire con i sintomi della colite, il termine generico con il quale si indica il classico “mal di pancia” accompagnato da scariche diarroiche e dolori. Non sempre è presente una vera e propria infiammazione del colon. Le cause di questo disturbo possono essere molteplici: stress, stati d'ansia, spaventi improvvisi, infezioni batteriche, virali oppure da parassiti. Le soluzioni naturali e olistiche più efficaci risolvere un problema a volte invalidante e fastidioso?

Cistite e psicosomatica: un femminile che trattiene, molto sul controllo, che non si fida e si abbandona alle emozioni

La cistite, patologia tanto comune quanto fastidiosa. Come tutte le infiammazioni, su cui possono sovrapporsi o meno infezioni di varia natura, anche la cistite comporta bruciore, sintomo di fuoco e quindi, simbolicamente, di lotta, conflitto. Con che cosa? Molto spesso, anche se non esclusivamente, con la libera espressione di sé e dellla propria sessualità. E, date queste premesse, non stupisce che ne soffra prevalentemente il sesso femminile.

Depressione, considerazioni psicosomatiche: le cause e le soluzioni olistiche più efficaci per uscire dal buio

La depressione ha diverse manifestazioni corporeee: calod el desiderio, insonnia,  disturbi respiratori e tanto altro. In quest'articolo affrotiamo tutte le sfacettature della depressione, soprattutto il relazione alla psicosomatica.

Il linguaggio simbolico degli organi: la Psicosomatica

Fin dall'antichità si è sempre saputo che i sentimenti e le emozioni producevano una certa ripercussione sull'organismo. Questo orientamento scientifico sostiene, quindi, che la malattia nasce dal rapporto dell'individuo col suo ambiente, per cui vengono presi in considerazione tanto l'aspetto psicologico che gli aspetti ambientali. La medicina psicosomatica afferma, dunque, che l'emozione è spesso determinante nell'eziologia della malattia. Approfodiamo in quest'articolo la relazione tra emozioni e malattie.

Ogni organo possiede un linguaggio e un'espressione

Ogni organo collabora all’adempimento di una o più funzioni del corpo in relazione con i cinque sensi, pur conservando un’espressione specifica e personale: Teniamo presente che tali funzioni si manifestano in tutto l’organismo, a livello strutturale, funzionale, ormonale, nervoso e psichico. Poiché tutti gli organi partecipano all’unità del corpo, e possibile che certi disturbi del comportamento siano attribuibili alle disfunzioni di uno di essi. Al di là dell’organo in sé, vi è la sua funzione. Ne parliamo in quest'articolo.

© Copyright. Tutti i diritti riservati.
È vietata la riproduzione, distribuzione, pubblicazione, copia, trasmissione, vendita, adattamento anche solo parziale dei contenuti pubblicati nel presente testo. Tutto il materiale pubblicato su questo sito è protetto dai diritti di proprietà intellettuale e industriale, in conformità alla normativa vigente in materia.

Protected by Copyscape - Do not copy content from this page.