L'idealista

L’idealista, il perfezionista = Polmoni/colon 

Polmoni in iperfunzionamento:

  • è un individuo dominante, si esalta per un’ideologia, per un idolo, un uomo politico o un guru;
    in certi casi diventa fanatico, estremista;
    crede di possedere la verità e vuole convincere gli altri;.
    è intollerante, intrasigente, pedante, settario;
    è sottomesso alle regole della sua ideologia, dogmatico, conformista, manca di fantasia;
    è molto diffidente, scettico, incredulo, dubita spesso;
    è disfattista e pessimista.

Polmoni in ipofunzionamento:

  • è un individuo idealistà, dominato da un’ideologia famigliare, professionale, politica o di altro genere;
  • non ama essere responsabile di se stesso, come un bambino preferisce essere guidato dagli altri, dalle tradizioni, dalla religione o da un partito, in una logica di ricompense e punizioni;
  • ha paura di deludere gli altri ma, a causa della sua tendenza a idealizzare, rimane spesso deluso, disilluso, disincantato o addirittura disperato;
  • cerca un modello, vorrebbe “somigliare a”, “essere come”, pertanto vive in funzione dell’immagine che trasmette di sé, è vittima delle mode, perde la sua individualità, la sua personalità, manca di originalità (che permette di distinguere l’imitazione dall’originale);
  • è gregario per istinto, ha bisogno di essere come gli altri;
  • può essere preso da un senso di vergogna, sentirsi confuso, avvilito, indegno;
  • non crede in se stesso, manca di speranza e di fiducia in sé, per questa ragione la cerca negli altri, è credulone, naif, ingenuo, candido;
  • è spesso triste, nostalgico, romantico e malinconico;
  • è etereo, leggero, sognatore, utopista, incostante, instabile, lontano dalla realtà concreta. 

Colon in iperfunzionamento: 

  • è un perfezionista, meticoloso, puntiglioso, iperorganizzato;
  • è un maniaco dell’ordine, molto rigoroso, può diventare ossessivo;
  • è scrupoloso, diligente, ma a volte meschino e di mentalità un po’ ristretta;
  • vive in tensione costante, manca di elasticità e di rilassatezza;
  • è caratterizzato da un atteggiamento rigido e freddo, è lezioso, manieroso, sostenuto e altezzoso.

Colon in ipofunzionamento:

  • al contrario del precedente, è un individuo disordinato, disorganizzato, anarchico;
  • non possiede alcun rigore. 

LE RIPERCUSSIONI SUGLI ORGANI:

  • i polmoni, patologie polmonari, dispnea, tosse, congestione, etc.
  • il colon: colompatie funzionali, costipazione, gonfiore etc. Sono collegati con il senso dell’olfatto 

Riferimenti Bibliografici
  1. Manuale di Nutripuntura - Dr. Patrick Vèret e Dr. Yvonne Parquer ed. Tecniche Nuove pag.151/152

luigina bernardiLuigina Bernardi: libera professionista specializzata in bioenergetica quantistica e certificata come operatore di MTC, Nutraceutica, Naturopatia alimentare e psicosomatica, allergie, intolleranze alimentari, fiori di Bach, nutripuntura. Utilizza l'apparecchiatura Scio/gioiabertha per la sua attività di ricerca e come professionista in bioenergetica quantistica. Iscritta nel registro professionale SIAF ITALIA n° VE1785P-OP come operatore olistico professionale ad indirizzo energetico, conformemente ai sensi della legge 4/2013.

Informazioni e contatti:

Per maggiori informazioni e/o per prenotare il tuo Check up quantistico contattaci via email oppure ai numeri: 049.8910706 (Segreteria) • Mobile:335.6745856 (Luigina Bernardi).

Gli orari della segreteria sono: lunedì – venerdì ore 9:30 – 12:30, 14:30 – 19:00; sabato ore 9:00 – 17:00. Saremo lieti di aiutarti.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui social con i tuoi amici

© Copyright. Tutti i diritti riservati.
È vietata la riproduzione, distribuzione, pubblicazione, copia, trasmissione, vendita, adattamento anche solo parziale dei contenuti pubblicati nel presente testo. Tutto il materiale pubblicato su questo sito è protetto dai diritti di proprietà intellettuale e industriale, in conformità alla normativa vigente in materia.

Protected by Copyscape - Do not copy content from this page.