Il collerico, il rancoroso = fegato/vescica biliare
Fegato in iperfunzionamento:
è un individuo dominato dalla sua rabbia, non c’è modo di farlo ragionare, il polo cerebrale non gestisce più il comportamento, lasciando che il polo epatico metabolico prenda il sopravvento sulla riflessione;
si arrabbia per un nonnulla, è impulsivo, perde facilmente il controllo, è eccessivo, smisurato, furioso;
è pungente, violento, impetuoso;
non và d’accordo con gli altri, è aggressivo, litigioso, provocatorio, brutale;
è indisciplinato, agitato, fremente, vulcanico;
è un ribelle.
Quando viene dato sfogo alla collera, gli ormoni dello stress, le catecolamine, come l’andrenalina, inondano tutto l’organismo, spingendo l’individuo ad accentuare l’aggressività.
Fegato in ipofunzionamento:
- è un individuo dominato dal cattivo umore, dall’irascibilità e si innervosisce per questioni di poco conto;
- ce l’l’ con se stesso, più che con gli altri;
- è taciturno, spesso depresso, di umore grigio se non addirittura nero, animato talvolta da un desiderio di autodistruzione e da tendenze suicide.
Vescica biliare in iperfunzionamento:
- è un individuo che serba rancore, pieno di risentimento;
- è bisbetico, vendicativo, brontolone;
- è arcigno, fastidioso, noioso, pungente.
Vescica biliare in ipofunzionamento:
- è un individuo di carattere bilioso, si fa il sangue amaro;
- prova amarezza, è acido e invidioso.
FEGATO/VESCICA BILIARE: sono collegati al senso del tatto.
- il fegato: ogni disturbo epatico, tendenze infiammatorie;
- vescica biliare: tutti i disordini della vescica biliare, dispepsia biliare, crisi epatiche etc.
Riferimenti Bibliografici:
- Manuale di Nutripuntura - Dr. Patrick Vèret e Dr. Yvonne Parquer - Ed. Tecniche Nuove pag.154/155