L’autoritario, l’iperattivo= Stomaco/pancreas
Stomaco in iperfunzionamento:
- è un individuo che agisce in modo insistente e pressante (forcing), vive secondo i principi del “bisogna chè” e del “perché”, possiede un attivismo eccessivo, è iperattivo;
- vuole fare troppo e quindi è stressato, oltrepassa il limite delle proprie forze;
- vuole sostituirsi agli altri e fare le cose al posto loro perché pensa di agire meglio.
Stomaco in ipofunzionamento:
- è un individuo con difficoltà ad agire, ad intraprendere un’azione;
- è pigro, fannullone e inattivo;- è caratterizato da passività, flemma e oziosità.
Pancreas in iperfunzionamento:
- è un individuo che non può né vivere né realizzarsi al di fuori del lavoro;
- è un uomo o una donna di sapere, dotto, sapiente, che si sottomette a una logica eccessiva, ragionatore, cartesiano, molto razionale;
- vuole capire e dimostrare tutto, ha bisogno di prove per credere;
- nega tutto ciò che non può comprendere o spiegare;
- tende a organizzare ogni cosa secondo una logica eccessiva, riduce tutto a concetti, vuole avere sempre ragione;
- è un uomo o una donna di potere, non hà rispetto per gli altri, impone la sua logica e la sua volontà;
- spesso è orgoglioso e pretenzioso;
- è un tipo dominante, autoritario, dispotico, un vero predatore;
- maschilistà, fallocate, insolente e sfrontato;
- può essere sprezzante, arrogante, ambizioso, intrigante.
Pancreas in iperfunzionamento:
- è un individuo dominato dal suo lavoro, dal suo titolare, dal suo superiore o altri, manca di rispetto verso se stesso, si sottomette alla volontà altrui, come un servo o una preda;
- è velleitario, ha difficoltà a concretizzare i propri desideri, manca spesso di organizzazione;
- possiede un forte senso del dovere: agisce più per dovere che per piacere.
LE RIPERCUSSIONI SUGLI ORGANI:
- lo stomaco: gastralgie, gastriti, ulcere, dispepsie e pesantezza, fragilità della struttura ossea, problemi con i denti , manifestazioni a livello della prostata o dell’utero, fragilità alle ginocchia;
- il pancreas: diabete, ipoglicemia, dispepsia per insufficienza pancreatica.È collegata con il senso del gusto.
Riferimenti Bibliografici
- Manuale di Nutripuntura - Dr. Patrick Vèret e Dr. Yvonne Parquer Ed. Tecniche Nuove Pag.149/150/151